Pino Insegno spodestato: scelto il sostituto per Reazione a Catena

Via Pino Insegno da Reazione a Catena, Rai ha deciso: scelto il nuovo sostituto.

Negli ultimi tempi, il ritorno di Pino Insegno in tv ha scatenato non poche polemiche. In particolare si ritiene sia stato ‘raccomandato’ da alcune amicizie politiche. Malgrado le tensioni, oggi è nuovamente al timone di Reazione a Catena – si rammenti anche la rinnovata edizione de Il Mercante in Fiera, dai bassi ascolti.

Pino Insegno e sagoma maschile con interrogativo
Pino Insegno spodestato: scelto il sostituto per Reazione a Catena (Credits: ANSA) – gastonecrm.it

Il quiz estivo è il suo regno sebbene un personaggio non sempre gradito. Lo stile e l’atteggiamento contribuiscono a un buon successo oltre che l’apprezzamento da parte del pubblico. Nonostante pareri discordanti, il prodotto funziona, attualmente i risultati sono positivi.

Ma qualcosa non va, comunque. Ed è a questo punto che subentra un nuovo candidato. Infatti si vorrebbe destituire l’ex de La Premiata Ditta a favore di un altro collega, persino quest’ultimo volto storico dello show. Una mossa azzardata. Potrebbero crearsi squilibri. Tuttavia si sostiene possa essere la scelta giusta.

Reazione a Catena, addio Pino Insegno: chi arriva

Si immagini lo scenario: il ritorno di Amadeus. D’altronde il futuro al canale NOVE vacilla dunque si aprono diverse strade. Il conduttore ravennate ha condotto il noto programma del preserale estivo dal 2014 al 2017. Un’occasione da non lasciarsi sfuggire, eventualmente, qualora Rai fosse intenzionata a riprenderselo.

Gabriele Corsi a Reazione a Catena
Reazione a Catena, addio Pino Insegno: chi arriva (Credits: ANSA) – gastonecrm.it

Ebbene, l’amico di Fiorello non c’entra niente – mera ipotesi senza alcun fondamento. Innanzitutto si voglia sottolineare che, nel caso in cui si concretizzasse questo passaggio di testimone, avverrà dopo la scadenza del contratto biennale di Pino Insegno – così riporta Bubino Blog. L’azienda punta su Gabriele Corsi.

Un professionista dallo spirito gioviale e stile pacato, mai sopra le righe. Il volto ideale per Reazione a Catena – tra l’altro game-show già sperimentato nel 2018. Al momento è solo un’indiscrezione sebbene sia sufficiente per scatenare un’ondata di ottimismo. L’amato cronista dell’Eurovision ne ha davvero bisogno.

Infatti durante questi giorni è stato coinvolto in una vicenda sgradevole che vede Mara Venier protagonista. A seguito di ripensamenti riguardanti la conduzione di Domenica In, Gabriele Corsi si è dovuto difendere da alcune insinuazioni sostenute anche dalla stessa collega. In tale clima, la proposta è una boccata d’aria.

Dopo l’esperienza sul canale NOVE, non si esclude possa tornare in pianta stabile su Rai1 ma è tutto da valutare. Nel frattempo, un’ipotesi notevole, da non trascurare. Un cambio radicale mantenendosi sulla stessa linea – non a caso si prediligono conduttori che abbiano avuto un passato con Reazione a Catena.

Il messaggio è chiaro: nessuna novità da rendere irriconoscibile il programma agli occhi del pubblico. Il padrone di casa deve avere quel giusto equilibrio tra ironia e cordialità senza eccessi. Quindi chi meglio di Gabriele Corsi, l’esatta rappresentazione di quanto Rai sta cercando? Seguiranno dovuti aggiornamenti.

Gestione cookie