Questi sono campanelli d’allarme: i 7 comportamenti del tuo partner che ti indicano che sei in una relazione tossica

7 comportamenti che mette in atto il tuo partner che ti fanno capire che stai vivendo una relazione tossica.

Se stai vivendo una relazione tossica, dovresti uscirne il prima possibile. Il problema è che a volte molte persone non riescono a capire che il partner sta mettendo in atto dei comportamenti lesivi e sbagliati, magari sottovalutano la cosa, continuano a perdonare o, perché innamorate, fanno finta di non vedere.

Donna seduta sul letto triste, uomo seduto sul lato opposto
Questi sono campanelli d’allarme: i 7 comportamenti del tuo partner che ti indicano che sei in una relazione tossica – gastonecrm.it

Ci sono però 7 comportamenti inequivocabili che potrebbe mettere in atto il partner che fanno capire che ci si trova in una relazione tossica. Sono segnali di avvertimento da non sottovalutare.

I campanelli d’allarme che ti indicano che sei in una relazione tossica

La psicologia ha voluto spiegare quali sono i campanelli d’allarme che fanno capire che si sta vivendo una relazione tossica. Non tutti riescono ad accorgersene e magari sottovalutano quello che l’altro sta facendo.

Uomo discute con ragazza di fronte a lui che guarda altrove
I campanelli d’allarme che ti indicano che sei in una relazione tossica – gastonecrm.it

Uno dei comportamenti più dannosi in una relazione, secondo la psicologia, è l’evasione dalle responsabilità affettive. Questo si manifesta quando il partner evita di impegnarsi emotivamente, ignora i sentimenti dell’altro o non si assume le conseguenze delle sue azioni. Accanto a questo, mette in atto la manipolazione emotiva, una tattica ricorrente, con cui cerca di controllare le decisioni del partner o percezioni, attraverso la colpa, il ricatto o la distorsione della realtà.

Anche il vittimismo costante è un altro segnale, poiché nella coppia questa persona si presenta come l’eterna vittima, evitando qualsiasi tipo di autocritica e distogliendo l’attenzione dai propri difetti. L’egocentrismo è un altro segnale di relazione tossicha: una persona egocentrica darà sempre la priorità ai propri bisogni e desideri rispetto a quelli del partner, senza mostrare empatia o considerazione per nulla i sentimenti altrui o il benessere dell’altro.

La gelosia e l’eccessivo controllo sono altri comportamenti allarmanti che minano la fiducia e la libertà individuale. Ciò include anche il controllare i messaggi ricevuti, limitare le amicizie, imporre un certo modo di vestire e così via. Allo stesso modo, la dipendenza emotiva sproporzionata può diventare travolgente, influenzando l’autonomia dell’altro e generando un carico emotivo inutile.

Infine, il disprezzo o la ridicolizzazione delle emozioni del partner, sono tutti chiari segnali di mancanza di rispetto ed empatia. Se l’altra persona nella coppia minimizza, prende in giro o invalida i sentimenti dell’altro, sta creando un ambiente in cui non ci si sente sicuri di esprimersi. Riconoscere questi sette comportamenti non solo aiuta ad identificare una relazione tossica, ma è anche il primo passo per cercare aiuto e prendere le redini della propria salute emotiva, secondo la psicologia.

Gestione cookie