Vuoi rimanere giovane e in salute per sempre? Scopri i consigli dell’esperto sulla longevità e come ottenerla.
Il desiderio di vivere una vita lunga, in salute e con la giusta vitalità, rappresenta il desiderio di molte persone in tutto il mondo. Raggiunta una certa età, soprattutto, la tensione verso una vita più lunga e sana è spesso al centro delle tematiche mediche e scientifiche più discusse.

Di questo filone, difatti, fanno parte i pensieri in merito alla longevità e alle possibilità di vivere in salute anche durante la tarda età. Gli esperti hanno recentemente identificato alcune zone del mondo nelle quali lo stile di vita e le abitudini alimentari, giocherebbero un ruolo fondamentale nel preservare la salute dei propri abitanti.
Per quanto riguarda l’Italia, la Sardegna coincide con una delle cinque blue zone del mondo, dove gli abitanti riescono a superare i 100 anni preservando la loro salute. In base ai dati registrati, gli esperti sono riusciti a stilare una serie di consigli per imitare lo stile di vita di queste zone del mondo e raggiungere i propri obiettivi di longevità.
Longevità: gli esperti rivelano i segreti per vivere a lungo
La scienza ha ormai confermato l’importanza di uno stile di vita sano e dell’attività fisica per un invecchiamento in salute. Secondo un recente studio condotto dai ricercatori dell’Università di Oxford, socialità, alimentazione e attività fisica, possono determinare le aspettative di vita. Secondo quanto emerso, l’invecchiamento sarebbe caratterizzato da due tappe cruciali: una intorno ai 40 anni e l’altra intorno ai 60.

Avvicinandosi a questi due momenti della vita, è fondamentale prestare totale attenzione nei confronti delle abitudini sane e dell’alimentazione. Nel quadro della longevità, inoltre, non può mancare l’importanza di una buona massa muscolare, fondamentale per mantenere il corpo in salute e preservarlo da patologie future. Oltre all’allenamento mirato per sviluppare muscolo ed evitare che perda la sua tonicità, è fondamentale rispettare il proprio fabbisogno di proteine giornaliero.
Gli esperti consigliano l’assunzione di 1-1,2 grammi di proteine per ogni chilo di peso corporeo al giorno e 1,5 grammi in caso di fragilità o presenza di malattie croniche. Quest’ultime si rivelano essere fondamentali per il mantenimento della propria salute e per rallentare l’invecchiamento fisiologico del corpo. Ecco perchè, una alimentazione priva o scarsa di proteine, può portare all’insorgenza di malattie, diminuendo esponenzialmente le aspettative di vita.