Tra flaconi a prezzi inavvicinabili e proposte low-cost, Altroconsumo ha scelto di analizzare i principali detersivi in commercio per darci un verdetto.
Laverà bene o sarà necessario un prelavaggio? E poi, sarà davvero profumato come promette o è tutta pubblicità? Capita spesso di porsi queste domande quando, davanti agli scaffali, scegliamo di osare e provare quel detersivo mai acquistato.
Capita ancora più spesso di chiedersi se quello che siamo soliti comprare sia davvero efficace, o se la colpa non sia delle macchie, ma dello stesso detersivo che accompagna ogni nostro lavaggio. Dubbi difficili da colmare, a meno che non si facciano dei test specifici con lo stesso tipo di macchia.
Ma visto che le nostre case non sono laboratori chimici, spesso si va a sensazione e si misurano i risultati nel tempo. Per questo motivo Altroconsumo, da sempre impegnato nell’analisi dei prodotti di uso quotidiano, ha fatto questa analisi per noi, dando un risultato che, come sempre, ha mostrato come il marchio non sia necessariamente sinonimo di qualità – e viceversa. Nella lista dei migliori sono infatti presenti prodotti a marchio della catena, senza escludere grandi marchi la cui qualità si è rivelata eccelsa.
Altroconsumo ha da poco pubblicato il suo test aggiornato sui detersivi per lavatrice, e come sempre, le sorprese non mancano. Sono stati messi alla prova oltre 70 prodotti tra liquidi, capsule e formule eco, per scoprire quali lavano davvero bene e quali, invece, si limitano a prometterlo.
Al primo posto della classifica troviamo Carrefour Eco Planet Lavatrice Mughetto e Lavanda, che conquista il titolo di miglior detersivo 2025. Costa poco più di 4€ a flacone e ha ottenuto 74 punti su 100: lava bene, profuma senza esagerare e rispetta anche l’ambiente. Per chi punta tutto sul risparmio, invece, la scelta migliore è Formil Marsiglia di Lidl, che si è rivelato il più conveniente dell’intero test: con una spesa annua media di 11€, assicura risultati più che soddisfacenti.
Ma c’è spazio anche per chi ha la pelle sensibile o preferisce prodotti green. In questo caso, Altroconsumo ha premiato Crai Eco Lavatrice Ipoallergenico, efficace e delicato, con un ottimo bilancio tra prestazioni e sostenibilità.
I test sono stati condotti su capi sporchi in modo reale, usando macchie standardizzate e lavaggi a 30 e 40 °C. È stato valutato tutto: efficacia sullo sporco, residui sui tessuti, profumazione, impatto ambientale e rapporto qualità-prezzo. E come sempre, i grandi marchi non sono sinonimo automatico di qualità: a vincere sono spesso i prodotti meno noti, ma ben formulati.
Anche alcuni grandi marchi, come Dash o Omino Bianco, hanno ottenuto punteggi soddisfacenti in termini di efficacia. Tuttavia, il prezzo spesso più alto li ha tenuti lontani dalle prime posizioni, dove a brillare sono stati i prodotti con il miglior equilibrio tra prestazioni e convenienza. Insomma, anche in lavatrice vale la regola: non farsi ingannare dalla pubblicità.
Le tue unghie sono sempre fragili e si spezzano facilmente in estate? Ecco come curarle…
Soffri di smagliature visibili? Combatti e previeni la comparsa con alcune corrette abitudini da seguire…
Il sistema previdenziale italiano prevede che in alcuni casi prima di ricevere la pensione si…
Nuovo ribaltone per Domenica In tra nomi in lizza e Mara Venier antagonista: sviluppi inediti.…
7 giorni senza social? Cosa accade al nostro corpo? Tutto quello che c’è da sapere…
Le vendite online di vestiti o altri oggetti non più usati generano dei guadagni di…